mercoledì 18 gennaio 2012

dolci dal mondo

Qualche ricettina dolce non guasta mai....


Torta di zucca(usa)
Ingredienti per 6 persone:
*         una confezione di pasta frolla pronta
*         450gr di zucca
*         180gr di zucchero di canna
*         1 cucchiaino di cannella
*         1 cucchiaino di zenzero
*         1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
*         2 uova
*         180ml di panna liquida
Preparazione:
tagliare la zucca a fette e cuocerle in forno avvolte in cartocci di carta stagnola per 20 minuti a 200°. Ridurre la polpa in purea. Mettere la zucca in una ciotola con le uova,lo zucchero,le spezie e la panna. Amalgamare gli ingredienti con una frusta. Foderare una teglia da crostata con carta forno. Adagiarvi sopra la pasta frolla e bucherellarla con una forchetta . Versarvi il ripieno di zucca. Cuocere in forno a 220° per 15 min,abbassare la temperatura a180° e proseguire la cottura per 45 min.

Panpepato(austria)
Ingredienti per 6 persone:
*         350gr farina di segale
*         2 uova
*         30gr  di miele
*         50 gr di burro
*         30gr di zucchero di canna
*         1 cucchiaino di cannella in polvere
*         1 cucchiaino di zenzero in polvere
*         1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
*         1 cucchiaino di peperoncino in polvere
*         1 limone
*         50gr di mandorle spellate
*         10 gr di bicarbonato di sodio
Preparazione:
Sbattere  le uova in una ciotola. Unire il miele,lo zucchero,tutte le spezie,il succo e la scorza del limone  e le mandorle tritate finemente. Mescolare tutti gli ingredienti ed aggiungere il burro fuso. Passare la farina al setaccio assieme al bicarbonato e aggiungerla poca alla volta all’impasto continuando a mescolare,  per  non formare i grumi. Appena il composto avrà preso la giusta consistenza per essere steso con un mattarello (deve essere  morbido ed elastico), trasferirlo su una spianatoia infarinata  e ricavarne una sfoglia alta 1-2 cm. Con un taglia biscotti (a forma di cuore,stella,omino,albero di Natale) ritagliare biscotti fino a esaurimento della pasta, reimpastando e stendendo ogni volta i ritagli. Trasferire i biscotti su una teglia foderata con carta forno. Cuocere in forno a 190° per 10 min.

Regalitos(messico)
Ingredienti per 6 persone:
*         2 fogli di fillopasta congelata
*         30gr di zucchero semolato
*         2 cucchiai di maizena
*         2 banane
*         10gr di burro fuso
*         10gr di uvetta
*         1 pizzico di cannella
*         ciliegine candite
Preparazione:
Scongelare la fillopasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Fare bollire in un pentolino l’uvetta, lo zucchero e 350ml di acqua. Quando inizia il bollore aggiungere la maizena e abbassare la fiamma. Unire le banane schiacciate e passate al setaccio e la cannella. Mescolare fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Spennellare con il burro fuso  i fogli di fillopasta e tagliarli in 12 quadrettini. Con un cucchiaino distribuire la crema di banane all’interno di ogni quadrato. Ripiegarli a formare piccoli pacchetti. Cuocere in forno a 180° per 10 min in una teglia rivestita di carta da forno,Decorare con una ciliegina candita il centro di ogni pacchetto.

croquenbouche(francia)
per 6 persone:
*         18 bignè pronti
*         2 tuorli d’uovo
*         40gr di zucchero
*         20gr di farina
*         250ml di latte
*         1 stecca di vaniglia
*         1 pizzico di sale
*         180gr di zucchero in zollette
*         1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione:
Fare bollire il latte con la vaniglia e il sale. Montare i tuorli con lo zucchero. Unire la farina mescolando. Cuocere la crema 5 min,continuando a mescolare. Lasciarla raffreddare e farcire i bignè usando una siringa da pasticciere. Sciogliere lo zucchero in zollette in un pentolino con 2 cucchiai di acqua ed il succo del limone. Intingere parzialmente ogni bignè nel caramello , disporli su un piatto formando una piramide. Intingere nel caramello rimasto le punte (rebbi) di una forchetta unta nell’olio,sollevarla in modo da formare dei fili e farli cadere sui bignè come decorazione.
Plum cake(Inghilterra)
Ingredienti per 6 persone:
*         250gr di farina
*         100gr di zucchero
*         2 uova
*         100gr di burro
*         1 bustina di lievito
*         scorza di 1 limone
*         40gr di uvetta
*         50ml di latte
*         1 pizzico di sale
*         canditi misti
Preparazione:
Ammollare l’uvetta in acqua tiepida. Montare lo zucchero e le uova. Aggiungere la farina setacciata con il sale e il lievito,poca per volta. Unire la scorza grattugiata di  limone. Versare il latte ed aggiungere il burro fuso a fuoco bassissimo. Scolare l’uvetta, asciugarla ed infarinarla leggermente (in questo modo non rimane sul fondo del dolce). Aggiungere l’uvetta e i canditi all’impasto e mescolare. Scaldare il forno a 180°. Imburrare uno stampo rettangolare per plum cake di circa 1 litro di capacità. Versare il composto,infornare e cuocere 60 min. lasciare raffreddare il dolce prima di sformarlo.

Mele della vigilia(germania)
Ingredienti per 6 persone:
*         6 mele rosse
*         30gr di burro
*         2 cucchiai di marmellata di fragole
*         40gr di uvetta
*         60gr di mandorle spellate
*         1  bicchiere di vino bianco secco
Preparazione:
Ammollare per mezz’ora l’uvetta in una tazza di acqua tiepida. Strizzarla e mescolarla con la marmellata. Tagliare le mandorle spellate a bastoncini sottili. Lavare le mele,privarle del torsolo e appoggiarle in una teglia rivestita di carta da forno. Riempire il buco centrale con la marmellata e l’uvetta. Praticare dei piccoli tagli a croce sulla superficie delle mele e infilarvi le mandorle a raggera. Spruzzare con il vino bianco e cuocere in forno a 200° per 20 min. circa.
Dolcetti alla vaniglia(danimarca)
Ingredienti per 6 persone:
*         180gr di farina
*         120gr di zucchero semolato
*         2 tuorli d’ uova
*         80gr di burro
*         1 bustina di zucchero vanigliato
*         1 pizzico di sale
Preparazione:
Passare la farina al setaccio trasferendola in una ciotola. Unire il burro tagliato a fettine e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente. Aggiungere il sale,i tuorli,lo zucchero semolato e quello vanigliato. Con un cucchiaio di legno mescolare per qualche minuto,poi impastare con le mani. Riempire con l’impasto una siringa per biscotti e creare anelli e cuori di circa 5 cm di diametro,lasciandoli cadere direttamente sulla teglia rivestita di carta da forno. Infornare a 190° e cuocere per 15 min. a fine cottura devono restare chiari.

Stella di natale(svezia)
Ingredienti per 6 persone:
*         300gr di farina
*         100gr di zucchero
*         2 uova
*         60 ml di latte scremato
*         100gr di burro
*         1 bustina di lievito in polvere
*         1 pizzico di sale
Per la decorazione:
*         1 cucchiaio di zucchero a velo
*         1 mandarino
*         1 kiwi
*         2 fette di ananas
*         1 manciata di lamponi
Preparazione:
Mettere in una ciotola le uova e lo zucchero e sbatterle insieme fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Unire la farina setacciata con il lievito e il sale,continuando a mescolare. Aggiungere il latte, poco alla volta, sempre mescolando. Foderare con carta da forno uno stampo a forma di stella. Cuocere 40min.nel forno caldo a 180°. Lasciare raffreddare il dolce. Decorare con la frutta pulita e divisa in pezzi,spolverizzare con lo zucchero a velo.

Budino di riso e mandorle (norvegia)
Ingredienti per 6 persone:
*         80 gr di riso
*         600ml di latte
*         65gr di zucchero
*         300gr di panna da montare
*         60gr di mandorle spellate
*         2 bicchierini di sherry secco
*         1 stecca di vaniglia
*         30gr di burro
*         2-3 cucchiai di cannella in polvere
*         1 mandorla intera o una monetina
Preparazione:
Versare il latte in una pentola e metterla sul fuoco. Quando comincia  a bollire aggiungere lo sherry,la stecca di vaniglia e il riso. Cuocere con il coperchio per un’ora a fuoco basso. Quando il riso ha assorbito tutto il latte, unire il burro e togliere dal fuoco. Aggiungere le mandorle tagliate a lamelle e lo zucchero. Lasciare raffreddare. Intanto montare la panna e incorporarla delicatamente al riso con movimenti dall’alto verso il basso. Togliere la stecca di vaniglia e aggiungere la mandorla intera o la monetina lavata e asciugata: il commensale che la troverà avrà fortuna nel nuovo anno. Versare in un recipiente capiente e mettere in frigorifero per almeno 2h. Prima di servire cospargere di cannelle in polvere.

Nessun commento:

Posta un commento