mercoledì 18 gennaio 2012

fragole!!

Gelo di fragole
Ingredienti per 4 persone:
*         800gr di fragole
*         4 cucchiai di fruttosio
*         1 cucchiaio raso di amido di mais
*         Pistacchi q.b. per decorare
Preparazione:
Lavare e frullare le fragole con l’amido e il fruttosio. Versare il frullato in una pentola, Cuocere a fuoco dolcissimo per 20 min. o fin quando si addensa .Dividere il tutto in 4 stampini individuali foderati con la pellicola e mettere in frigorifero per una notte. Togliere il gelo di fragole dagli stampini e decorare a piacere con i pistacchi. Servire ghiacciato.
Mousse di fragole
Ingredienti per 2 persone:
*         100gr di fragole
*         2 fogli di colla di pesce
*         15gr di zucchero
*         100gr di panna da montare
*         ½ limone
Preparazione:
Immergere 2 fogli di colla di pesce in acqua fredda. In un pentolino scaldare il succo e le scorze di mezzo limone e 15gr di zucchero. Unire i fogli di colla di pesce ben sgocciolati e scioglierli a fiamma bassa. Pulire 100gr di fragole e frullarle fino ad ottenere una crema omogenea. Montare 100gr di panna. Aggiungere,mescolando dal basso verso l’alto,il purè di fragole e il composto di limone e colla di pesce. Versare in 2 stampini e far raffreddare in frigo per 4h. Estrarre la mousse dagli stampi. Servire con fragole fresche o frutta sciroppata.

Sorbetto di fragole
Ingredienti per 4 persone:
*         200gr di zucchero
*         250gr di fragole
*         200gr di acqua
*         2 cucchiai di succo di limone
*         300 gr di spumante secco
*         fragole q.b. per decorare
Preparazione:
Cuocere a fiamma bassa lo zucchero con l’acqua per circa 15 min,poi far raffreddare. Pulire le fragole,tagliarle a pezzetti e frullarle con il succo del limone. In una ciotola di metallo riunire lo sciroppo di acqua e zucchero, il frullato di fragole e lo spumante. Mettere la ciotola in freezer 4 ore,durante le quali mescolare spesso con una forchetta (se si ha ,si può usare la gelatiera). Dividere il dessert in 4 coppette,decorare con le fragole e servire.


Nessun commento:

Posta un commento